LETTERATURA
I Maya antichi non avevano una vera letteratura, ma solo religiosi, profetici, astronomici, mitologici e storici, per lo più tramandati oralmente attraverso la casta sacerdotale. La loro scrittura è stata decifrata in parte e consente di affermare che erano molto progrediti nella matematica e nella cronologia; ma i testi letterali sono pochi e poco comprensibili, e d’altra parte i dialetti maya attualmente parlati negli stati messicani sono molti (21) e talora anche molto diversi tra loro, sia pure su un fondo primigenio comune, e pertanto non di grande utilità per la comprensione delle iscrizioni antiche. I testi pervenutici sono quelli trascritti e tradotti da missionari spagnoli subito dopo la conquista, oppure quelli raccolti dagli antropologi moderni presso le tribù maya attuali. Gli uni e gli altri rispecchiano un fondo religioso e culturale comune; ma i valori poetici e letterali risaltano maggiormente nei primi. LA MUSICA
|